• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Noon Architecture

Noon Architecture

Studio di Architettura

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Team
  • Portfolio
  • Magazine
  • Contatti

La carta da parati

La carta da parati personalizzata può essere un elemento decorativo in grado di donare stile e carattere ad ambienti e superfici.

Con questo articolo vogliamo fornirvi qualche consiglio per poter scegliere quella che meglio si abbina alla vostra stanza.

Carta da parati personalizzata: l’evoluzione delle finiture

Ultimamente abbiamo rivalutato la carta da parati come una soluzione efficace per la personalizzazione di ambienti. Nell’ultimo periodo le carte da parati si sono notevolmente migliorate, sia dal punto di vista della grafica, sia per quanto riguarda la tecnologia del materiale.

A renderla speciale è la possibilità di immaginare la parete come una tela bianca su cui dipingere e di stampare e personalizzare la tua carta da parati come preferisci, dai motivi astratti alle foto. Facile da applicare, semplice da rimuovere, puoi cambiare stile ogni volta che vuoi ed è perfetta per attività commerciali, uffici e abitazioni.

E per quanto riguarda le finiture? Hai solo l’imbarazzo della scelta:

  • Liscia
  • Ruvida
  • Rigata
  • Goffrata
  • Effetto stucco
  • Seta
  • Tessuto
  • Pelle
  • Pergamena
  • Graffiato

Con la sua evoluzione la carta da parati è diventata l’elemento perfetto per ricoprire non solo superfici murali, ma anche mobili, pavimenti o zone umide come bagni e addirittura box doccia.

 

Come scegliere il disegno

Per ottenere un maggiore effetto di valorizzazione e personalizzazione consigliamo di scegliere un disegno che vi rappresenti per interessi e passioni e che rispecchi in pieno il vostro stile.

Crediamo che per ottenere un buon effetto attraverso la carta da parati sia necessario seguire i seguenti criteri:

  • Scegliere un disegno che rappresenti la vostra vita, i vostri interessi e le vostre passioni;
  • Inserire almeno 2 tonalità di colore per poter abbinare tendaggi, rivestimenti e oggettistica;
  • Affidarsi a specialisti nella fornitura ma soprattutto nella posa;
  • Trattare superfici ampie creando continuità tra gli ambienti;
  • Lasciarsi andare e azzardare nel disegno. Si tratta di una finitura che non è irreversibile e negli anni può essere cambiata.

 

Contattaci per ulteriori informazioni sul servizio di personalizzazione dei tuoi ambienti.

 

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Noon Architecture

Via Del Prete, 123
47841 Cattolica (RN) Italy
P.IVA 03570380406

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Contatti

Indicazioni stradali
info@noonarchitecture.it
Telefono: +39.338.3045917

Privacy e Cookie

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Progetto Co-Finanziato

Il progetto Noon Architecture è stato co-finanziato tramite POR FESR, Emilia Romagna 2014-2020. Leggi il manifesto.

Copyright © 2021 · Business Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in