La realtà
aumentata

Modellazione tridimensionale

Hai mai pensato alla possibilità di vedere completo il tuo progetto architettonico ancora prima della sua realizzazione?

Con la modellazione tridimensionale e la successiva renderizzazione è possibile restituire un risultato più che realistico.

Vediamo insieme quali possibilità offre questo tipo di tecnologia e gli enormi benefici che ne derivano per il cliente.

 

I limiti della rappresentazione classica

Far percepire la bellezza di un progetto architettonico è lo scopo di qualsiasi studio di progettazione.

Spesso la rappresentazione grafica bidimensionale risulta di difficile comprensione al cliente. Il passaggio tra il disegno 2D e la realtà tridimensionale di un progetto non è per tutti così immediato come contrariamente si potrebbe pensare. Di conseguenza il rischio di non trasmettere l’idea progettuale e di creare fraintendimenti potrebbe essere altissimo.

Per facilitare la corretta percezione dell’idea ci viene in soccorso la tecnologia. Fino a qualche anno fa renderizzare un ambiente, ovvero mostrarlo in modo fotografico, con l’aggiunta di dettagli che lo rendessero praticamente reale, era l’unico modo possibile di anticipare i risultati.

Oggi esistono tecnologie che, sfruttando le potenzialità della modellazione tridimensionale, riescono a fornire esperienze ulteriormente avanzate e suggestive.

 

Modellazione tridimensionale e realtà aumentata

Cosa starà guardando? Il suo nuovo living? O la cucina?

 

Modellazione tridimensionale e realtà virtuale

Immagina: stai guardando in soggettiva il tuo soggiorno. Il divano al centro della stanza e una libreria in legno a incorniciare lo spazio tv. La luce filtra dalle finestre alla tua sinistra, addolcita da tendaggi con motivi geometrici. Ti giri, nell’angolo opposto scorgi la nuova cucina. Ti avvicini. Hai visto la penisola come è stata organizzata? Ti piace l’abbinamento con i rivestimenti ceramici?

Questo è ciò che succede quando si guardano i nuovi ambienti attraverso la realtà virtuale applicata al modello tridimensionale del tuo progetto.

Realtà aumentata e modellazione tridimensionale

Le prime prove con i clienti sono sempre un momento emozionante

 

Di quanto aumenterebbe la corretta percezione del risultato finale?

Immagina di poter conversare e scambiare opinioni mentre stai passeggiando all’interno degli spazi del tuo progetto.

La modellazione tridimensionale è proprio questo: sviluppare il progetto creando un modello 3D, renderizzarlo a livello fotografico e montarlo in un ambiente virtuale dove tu, con l’ausilio di un visore 3D avrai la possibilità di muoverti a tuo piacimento.

 

Modellazione tridimensionale

Niente è più realistico della realtà aumentata applicata alla modellazione tridimensionale

 

Contattaci per ulteriori informazioni sul servizio di modellazione tridimensionale.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *