studio
Via Del Prete, 123
47841 Cattolica (RN)
Via San Carlo 21
40121 Bologna (BO)
P.IVA 03570380406 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits
LUOGO: | Cattolica (RN) |
ANNO: | 2016 |
CLIENTE: | Soc. Spiaggia Malù |
SERVIZIO: | Progettazione Esecutiva e Direzione dei Lavori |
TIPO: | Ricezione turistica |
La riqualificazione della Spiaggia Malù, uno stabilimento balneare posto sulla riviera adriatica, è un progetto di ampio respiro che ha coinvolto tre società che, fondendosi, hanno deciso di creare un’unica e condivisa offerta turistica ricettiva caratterizzata da più di 100 m di sviluppo del fronte mare. La richiesta dei nostri clienti era quella di creare uno spazio ampio che prevedesse diversificate funzioni ricreative e in grado di offrire un’esperienza unica e di alta qualità ai suoi ospiti. L’obiettivo è stato quello di creare un ambiente che coniugasse tradizione e innovazione, rispondendo alle nuove esigenze e aspettative di un pubblico sempre più attento nella scelta delle proprie vacanze. Abbiamo analizzato attentamente ogni aspetto progettuale, ponendo particolare attenzione all’impatto ambientale e alla razionalizzazione degli spazi, al fine di offrire servizi di alta qualità. La riqualificazione dello stabilimento balneare ha previsto la realizzazione di diversi fabbricati e l’installazione di un’ampia piscina. Abbiamo cercato di massimizzare la qualità del servizio offerto alla clientela, proponendo soluzioni tecniche che consentissero una fruizione ottimale dell’ambiente balneare, nel rispetto della qualità paesaggistica.
Abbiamo ridotto al minimo l’impatto visivo dei manufatti necessari all’esercizio dell’attività, contenendone la superficie e l’altezza. Abbiamo ampliato i coni visuali sull’asse monte-mare, rendendo il passaggio a ridosso delle cabine più gradevole. L’uso di un linguaggio architettonico semplice e lineare ha conferito un aspetto minimale ma ricercato ed elegante ai manufatti e agli spazi aperti. Abbiamo ottimizzato la distribuzione degli spazi per ridurre i percorsi e abbiamo impiegato tecnologie per il contenimento dei consumi delle risorse naturali, in linea con i principi di sostenibilità. Funzionalmente sono state integrate diverse funzioni: una palestra, un deposito attrezzi utile anche per il periodo invernale, le cabine-spogliatoi, i wc, le doccie calde, la nursery, l’office/reception e vani tecnici che sono stati schermati con elementi in lamiera con un disegno realizzato con taglio laser.
Tutti i fabbricati sono stati realizzati con sistemi a secco con pannelli in fibrocemento con finitura superficiale spatolata. Un aspetto di grande rilevanza è stato poi dato alla progettazione della piscina, suddivisa in diverse zone con dislivelli di quota e caratterizzata da linee semplici e materiali accuratamente selezionati, abbiamo inoltre previsto diversi giochi d’acqua dedicati ai più piccoli. L’obbiettivo era quello di creare un’area versatile che potesse essere un’attrazione anche nelle ore serali per le persone che frequentano la passeggiata limitrofa. Due piccole vasche idromassaggio, separate dalla piscina principale, hanno inoltre arricchito l’offerta di relax e benessere, generando una zona più riservata e tranquilla, impreziosita da un rivestimento in mosaico scuro. Il risultato ottenuto è un complesso edilizio coerente e funzionale, in cui i servizi per gli ospiti sono facilmente accessibili. La Spiaggia Malù è ora un luogo che offre un’esperienza unica e di alta qualità, sia per chi desidera trascorrere una giornata di relax, sia per chi cerca momenti di svago e benessere.
Ma soprattutto, che ne dici di realizzarlo con noi?