studio
Via Del Prete, 123
47841 Cattolica (RN)
Via San Carlo 21
40121 Bologna (BO)
P.IVA 03570380406 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits
LUOGO: | Cattolica (RN) |
ANNO: | 2017 |
CLIENTE: | Privato |
SERVIZIO: | Progettazione Architettonica e Direzione Lavori |
TIPO: | Ricezione turistica |
Il nostro studio è stato incaricato di ottimizzare gli spazi esistenti e creare una nuova piscina per gli ospiti dei uno stabilimento balneare sito a Cattolica (RN). Abbiamo caratterizzato gli spazi con un linguaggio architettonico semplice e l’uso di colori tenui, che conferiscono un’atmosfera elegante e funzionale. Un aspetto fondamentale del progetto è stata l’attenzione dedicata all’impatto paesaggistico dell’intervento. Abbiamo lavorato in stretta collaborazione con gli uffici della Sovrintendenza per riuscire a coniugare le richieste dei nostri clienti e i vincoli normativi presenti in un ambito sensibile come l’arenile. Un’attenzione particolare è stata posta allo studio dei flussi dei fruitori dello stabilimento: era infatti necessario permettere una fruizione fluida e sicura delle diverse aree dello stabilimento. Abbiamo optato per un percorso pedonale parallelo alla battigia che potesse mettere in comunicazione tutti i manufatti presenti. Il percorso, realizzato con masselli di cemento prefabbricato effetto pietra leccese, trova il suo punto nevralgico nell’accesso all’area giochi d’acqua, in quanto il più sensibile ad affollamento. Un sistema di ringhiere in acciaio con disegno che richiama le battigliole delle navi, consente di regolamentare lo spazio piscine, creando un accesso vincolato per l’igienizzazione con vaschetta lava piedi adeguato per persone disabili. All’interno dell’area “bagnata” sono state collocate 3 diverse funzioni: la vasca idromassaggio, la piscina con altezza 1,20 m e la piscina per bambini con altezza ridotta a 0,60 m. Le diverse funzioni soddisfano così le esigenze di tutti gli ospiti, garantendo un ambiente inclusivo e accessibile. L’intero specchio d’acqua è stato contornato da una “spiaggetta” consistente in una porzione di piscina con una profondità di 0,20 m, dotata di un fondo morbido, dove è possibile godere del refrigerio della piscina senza immergersi completamente. La particolare forma delle piscine, collegate da uno spazio dotato di getti d’acqua, ha reso necessario l’utilizzo di una struttura metallica che potesse assecondare le forme sinuose dello spazio. Nella definizione volumetrica dei corpi di fabbrica che compongono lo stabilimento particolare attenzione è stata dedicata al locale reception che con la sua forma di semicerchio e la prospicente tettoia in legno diventa un punto di accoglienza e supervisione. L’utilizzo di un rivestimento in gres effetto legno ha consentito di armonizzare i volumi con il legno del porticato esistitene e dei serramenti. In definitiva, il nostro progetto architettonico per lo stabilimento balneare è stato concepito con attenzione al dettaglio e all’armonia con l’ambiente circostante e la nuova piscina, con le sue forme sinuose e accattivanti offre agli ospiti un’esperienza elegante e non convenzionale.
Ma soprattutto, che ne dici di realizzarlo con noi?